NON SONO CALIMERO
6 percorsi gratuiti tempestivi di valutazione per disturbi specifici dell’apprendimento.
Totale donazioni raccolte: euro 3.000
Abbiamo realizzato gli interventi previsti declinandoli su un versante terapeutico a favore di minori con famiglie in difficoltà economiche; in particolare di due fratelli i cui genitori non si sarebbero potuti permettere il sostegno psicologico.
Da Francesca Nilges, coordinatrice del Centro Geode:
Grazie al contributo di tanti piccoli donatori è stato possibile sostenere:
- 2 percorsi di valutazione di 2 bambini i cui genitori sono in forte difficoltà economica a causa della temporanea perdita di lavoro;
- 2 percorsi psicologici ancora in corso per 2 minori della nostra provincia bergamasca. I ragazzi, preadolescenti, vivono con la madre e 1 fratello, dopo alcuni anni di separazione per un percorso di tutela richiesto dalla madre a protezione dei figli gravemente danneggiati dalla situazione famigliare violenta. Oggi, con la separazione la madre è riuscita a ricreare un clima famigliare adeguato alla crescita dei figli che sono tornati a casa. I traumi subiti hanno comunque lasciato profonde ferite nei ragazzi che con la preadolescenza hanno manifestato forme di disagio. La madre, che lavora ma con uno stipendio di base, a fatica riesce a mantenere i figli.
L’ aiuto economico di altre persone, ha permesso di avviare un percorso psicologico non altrimenti realizzabile vista l’impossibilità di trovare risposta ai bisogni nel contesto dei servizi pubblici.