S.BILANCIATI, SUL FILO DEL FUTURO

PREMESSA
Nel 2018 si è avviato in Aeper un percorso di formazione informale e di acquisizione di competenze chiamato ‘La bottega delle professioni’.
È nato grazie ad una donazione di una coppia che, per il proprio matrimonio, ha chiesto ai suoi ospiti appunto un dono per Aeper.
Da quella prima sperimentazione nasce ‘Il laboratorio dei mestieri’ che offre ad adolescenti che affrontano un momento di difficoltà personale o scolastica l’opportunità di imparare a fare qualcosa. Usare le proprie mani, usare la propria testa, realizzare fumetti, pasti, abiti…prodotti che restituiscono il senso della compiutezza, della bellezza e del valore personale di chi li ha fatti.
I percorsi formativi de ‘Il laboratorio dei mestieri’ permettono lo sviluppo di abilità e competenze a chi non è riuscito a provarsi sufficientemente adeguato a contesti scolastici, a chi vive un momento di fatica rispetto al coinvolgimento in corsi formali, semplicemente a chi ha bisogno di situazioni contenute e di specifica attenzione educativa.
Dove
presso il centro diurno Kaleido di Aeper (Bergamo)
Partner
differenti in base alle competenze da attivare
Per chi
per 30 adolescenti
Costi
nessuno, l’accesso è gratuito per chi partecipa
Budget generale del progetto
12.000€ totali (includono il riconoscimento economico dei maestri d’arte, i materiali, le spese dello spazio e dell’accompagnamento educativo).
BISOGNO
Riscontriamo la necessità di offrire contesti formativi individualizzati, dal sapore informali ma dalla chiara intenzionalità educativa, che sappiano sostenere adolescenti in situazione di fragilità nello sviluppo di competenze utili all’incremento della loro occupabilità.
AZIONE
Attivazione di laboratori formativi ad hoc sulla base degli interessi e delle inclinazioni degli adolescenti beneficiari.
1. FAR ANDARE LE MANI
Laboratorio di cucina
7 incontri, 28 ore
2. REMODELLING E DECORAZIONE MOBILI
Laboratorio di decoupage per creazione alberi di Natale e sedie personalizzate
15 incontri, 3 ore
3. ABITI DESTRUTTURATI
Laboratorio di cucito creativo
Da definire
4. LINEA CURVA
Laboratorio di fumettistica
Da definire
5. SPECCHIO DELLE MIE BRAME
Laboratorio di estetica
Da definire
RISULTATI ATTESI
- Incremento di competenze ed abilità di tipo tecnico in relazione agli specifici workshop frequentati
- Aumento dell’autostima grazie alla costante frequenza e al completamento del percorso
- Acquisizione di abilità valorizzabili nel proprio CV
- Maggiore chiarezza rispetto alle proprie possibilità in termini di orientamento (sia rispetto ad ulteriori opportunità lavorative che ad una futura ricerca di lavoro)
COMPARTECIPAZIONE DI AEPER
AEPER garantisce la propria professionalità maturata nell’accoglienza e nell’accompagnamento di adolescenti in situazioni di fragilità. Si concretizza nel saper leggere segnali di disagio e nel saper formulare risposte adeguate alla risposta.
AEPER garantisce il coordinamento di ogni azione svolta, la definizione dei partner, l’individuazione dei percorsi e la selezione dei partecipanti, oltre al supporto educativo.
A che punto siamo